C come Creatività
admin2021-01-09T19:06:49+00:00IO POSSO è partita da un guizzo di creatività. Volevamo dare corpo ad un’idea, realizzare una soluzione ad un problema, e per farlo abbiamo escogitato e costruito un servizio nuovo. Da allora, [...]
IO POSSO è partita da un guizzo di creatività. Volevamo dare corpo ad un’idea, realizzare una soluzione ad un problema, e per farlo abbiamo escogitato e costruito un servizio nuovo. Da allora, [...]
“Oggi ho fatto di nuovo un bagno in mare dopo trentasei anni! L’ultimo lo avevo fatto quando ero quattordicenne, poi, crescendo, mio padre non aveva più la forza di portarmi in acqua”. [...]
La storia di Maria, colpita da SLA e di sua figlia Marianna, utenti del progetto "Resilienza a domicilio" - raccolta da Raffaella Arnesano. --- Raggiunsi mamma Maria alla morte di mio padre [...]
In fondo, tutto è nato da un gruppo di amici. Che non potevano nemmeno lontanamente immaginare in cosa si erano cacciati, cosa li aspettasse. Solo il punto di partenza era chiaro: stringersi [...]
A pochi giorni dalla chiusura ufficiale della sesta stagione de «La Terrazza "Tutti al mare"», ci rendiamo conto di aver vissuto un'esperienza davvero fuori dal comune. Nel mese di maggio sembrava quasi [...]
Intervista a MARISTELLA TAURINO Psicologa – Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico con certificazione SIPO di Psico-oncologa di I° livello e con esperienza in Cure Palliative. Dott.ssa come si può sostenere il paziente nella scelta [...]
Testimonianza di A. donna colpita da SLA, che ha usufruito del progetto "Resilienza a domicilio". La SLA fa parte della mia vita da sempre, la familiarità a questa patologia ci perseguita da [...]
Intervista a: Barbara Santini - Psicoterapeuta esperta in patologie neurodegenerative Dott.ssa come vivono la situazione “coronavirus” le famiglie con pazienti affetti da SLA? Quello che posso restituire dalla mia esperienza è che [...]
Intervista a Elisabetta Bertoglio, psicologa, psicoterapeuta e supervisor del progetto “Resilienza a Domicilio” Dott.ssa quanto è importante per una persona affetta da SLA ricevere il supporto psicologico fin dal momento della diagnosi [...]
Intervista a Marcella Zollino - professoressa presso l’Istituto di Genetica Medica dell’Università Cattolica La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa che colpisce i motoneuroni, le cellule nervose che permettono [...]