Umanità. La storia di Maria e di Marianna
La storia di Maria, colpita da SLA e di sua figlia Marianna, utenti del progetto "Resilienza a domicilio" - raccolta da Raffaella Arnesano. --- Raggiunsi mamma Maria alla morte di mio padre e mi accorsi [...]
A come Amicizia
In fondo, tutto è nato da un gruppo di amici. Che non potevano nemmeno lontanamente immaginare in cosa si erano cacciati, cosa li aspettasse. Solo il punto di partenza era chiaro: stringersi intorno a Gaetano [...]
Quella strana, bella estate del 2020
A pochi giorni dalla chiusura ufficiale della sesta stagione de «La Terrazza "Tutti al mare"», ci rendiamo conto di aver vissuto un'esperienza davvero fuori dal comune. Nel mese di maggio sembrava quasi irrealistico pensare ad [...]
SLA e scelta terapeutica: fondamentale supportare il paziente
Intervista a MARISTELLA TAURINO Psicologa – Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico con certificazione SIPO di Psico-oncologa di I° livello e con esperienza in Cure Palliative. Dott.ssa come si può sostenere il paziente nella scelta terapeutica per la [...]
Una vita con la SLA
Testimonianza di A. donna colpita da SLA, che ha usufruito del progetto "Resilienza a domicilio". La SLA fa parte della mia vita da sempre, la familiarità a questa patologia ci perseguita da generazioni; ho visto [...]
Emergenza Coronavirus e SLA: non lasciamo sole le famiglie.
Intervista a: Barbara Santini - Psicoterapeuta esperta in patologie neurodegenerative Dott.ssa come vivono la situazione “coronavirus” le famiglie con pazienti affetti da SLA? Quello che posso restituire dalla mia esperienza è che ci sono due [...]