Sabato 17 dicembre a San Cesario di Lecce nuova tappa di presentazione de Il Principe Blu e la Stregaccia Levaforze Ammazzamuscoli (2022, edizioni la meridiana), la favola che parla ai bambini (e agli adulti!) di malattia e delle emozioni che essa comporta. L’appuntamento, organizzato da 2HE-IO POSSO con il patrocinio del Comune di San Cesario di Lecce e la collaborazione di Psifia ed edizioni la meridiana nell’ambito delle iniziative di “Natale@SanCesario”, è per le ore 18.30 nell’ex sala consiliare del Palazzo Ducale (ingresso libero).

Il testo de “Il Principe Blu e la Stregaccia Levaforze Ammazzamuscoli” è stato sviluppato da Paola Pasquino da un’idea di Giorgia Rollo, con le illustrazioni di Eleonora Luceri. Il volume si propone come uno strumento di lavoro pedagogico per sostenere i bambini nel confronto con le emozioni innescate dal confronto con la malattia e la morte. In quest’ottica, è stato realizzato con la preziosa collaborazione di tre psicoterapeute, Roberta De Lorenzis, Maristella Taurino (entrambe del Centro Psifia) e Giovanna Mancini.

La favola racconta anche la storia di un sogno che diventa realtà: il sogno del Principe Gaetano di realizzare, insieme all’aiuto di un’intera comunità, una spiaggia accessibile a tutti, al grido di “Io Posso!”.

Dopo i saluti del sindaco di San Cesario Giuseppe Distante e dell’assessore alla cultura Anna Luperto, a presentare il libro il prossimo sabato saranno Giorgia Rollo, presidente dell’associazione 2HE-IO POSSO e coautrice del libro, e Maristella Taurino, psicoterapeuta di Psifia, con la partecipazione di Marta De Blasi, caregiver di familiare con SLA, che porterà la propria esperienza.

Per l’occasione sarà allestito un banchetto, dove potrete trovare il libro, il cui ricavato sostiene le attività di IO POSSO, grazie alla collaborazione con Edizioni La Meridiana.