Certo che ne sono successe di cose quest’anno! Rivediamole insieme (sperando di non dimenticarne troppe…) in ordine cronologico da gennaio ad oggi.
Gennaio-Febbraio
In inverno gli iopossini non vanno certo in letargo! È tutto un brulicare di riunioni, progetti, iniziative collaterali…
Tra una presentazione di qua ed un banchetto di là, tra un video ironico e le aste su CharityStars, ci siamo ritrovati il 7 febbraio per una data simbolicamente importante: il nostro “primo compleanno”!
Sì, perché proprio il 7 febbraio 2015 c’era stata la prima riunione di lavoro di ciò che sarebbe diventato IO POSSO e il progetto «La Terrazza “Tutti al mare!”». Ma la festa era solo un pretesto… messa via la torta, ci siamo subito messi a lavorare per la festa di primavera (della serie “non siamo mica qui a pettinare le bambole!”).
Intanto, per non correre il rischio di annoiarci, a febbraio abbiamo lavorato anche ad altre cose, come ad esempio un comparsata in maschera al “Carnevale della Grecìa Salentina” dove abbiamo lanciato un messaggio sociale di riuso degli ausili (che ci ha fruttato anche un premio da parte degli organizzatori). E data l’atmosfera scherzosa, nel mese di febbraio abbiamo continuato a divertirci sui social (parodiando il Festival di San Remo) e a dare un piccolo contributo organizzativo alla manifestazione locale “Giokalimera”.
Marzo-Aprile
Marzo è stato una vera battaglia contro il tempo per organizzare “IO POSSO… fa festa!” la festa di primavera in calendario per il 10 aprile.
Guidati dal tema del “prendersi cura” racchiuso nello slogan “Ci vuole un fiore!” abbiamo coinvolto scuole, associazioni e tutta la comunità locale in una grande festa della solidarietà che nemmeno il cattivo tempo è riuscito a fermare.
Una festa ricca di persone, volti, esperienze dove, tra le foto del concorso “Scatta lo sboccio!” e le opere d’arte realizzate in tema floreale, abbiamo intrecciato nuove amicizie e consolidato i rapporti con i nostri amici di sempre.
Maggio-Giugno
I mesi successivi sono stati segnati dalla preparazione della stagione estiva, culminata nella conferenza stampa del 17 maggio nella quale abbiamo annunciato l’allargamento dei servizi e il potenziamento della struttura e, soprattutto, abbiamo siglato ufficialmente l’accorso con AISLA che ha deciso di supportare il progetto de «La Terrazza “Tutti al mare!”» per il triennio 2016-2018. Un traguardo importante nel dialogo con le istituzioni e la continuità del nostro lavoro.
E, a proposito di continuità, proprio in questi mesi abbiamo dato corpo a due forme importanti di sostegno per noi: abbiamo attivato la possibilità del 5×1000 e fatto un primo lancio della campagna “Amici di IO POSSO” (di cui torneremo a parlarvi presto…).
Parallelamente abbiamo sempre continuato a dialogare con il territorio, per esempio contribuendo al percorso “Borghi autentici” o con la partecipazione del nostro Gaetano Fuso alla commemorazione della Strage di Capaci tenutasi nel nostro paese.
Intanto, procedevano intensamente le telefonate, i documenti, le battaglie contro la burocrazia, le selezioni del personale… insomma tutta la macchina organizzativa per la nuova stagione estiva ormai alle porte.
Luglio-Agosto
È arrivata l’estate e con lei l’apertura per la seconda stagione de «La Terrazza “Tutti al mare!”». Servizi potenziati, nuove postazioni, nuove sedie per il bagno, più personale a disposizione,… tutto gratuito per i nostri ospiti (più di 800 presenze!) che hanno goduto del mare in tutta sicurezza. Una stagione ricchissima di sorrisi, esperienze, emozioni, iniziata con la registrazione di una puntata speciale di “A sua immagine” proprio in Terrazza e continuata con una “tempesta di sorrisi” degli ospiti, che ci consideravano la loro seconda casa. Le lacrime di gioia per gli ingressi in acqua si sono alternate alle risate del karaoke serale, alle note della musica, agli abbracci, agli scatti di “R-io Posso” (le metaforiche olimpiadi dei nostri campioni nella vita).
È stata anche l’estate dei gadget nuovi (i teli mare) e classici (i braccialetti) che sono andati a ruba e che ora, a stagione chiusa, evocano in chi li guarda momenti splendidi.
Settembre-Ottobre
Il 18 settembre (ammettiamolo, con qualche lacrimuccia) abbiamo ammainato la bandiera della Terrazza… e il 19 abbiamo già iniziato a pianificare la stagione successiva. Dopo aver avuto l’attenzione di tanti media nazionali nei mesi precedenti (da “Repubblica” a “Radio2” passando per “Rai1” e “SAT2000”), siamo stati nuovamente oggetto di attenzione da parte della comunità salentina, che ci ha insignito del “Premio Civetta” proprio nei giorni in cui il nostro nuovo video istituzionale veniva ospitato nello stand delle ASL di Puglia presso la “Fiera del Levante” per poi proseguire verso Matera, dove ci siam presentati al PinkCamp e abbiamo approfondito i contatti per una possibile replica dell’esperienza della Terrazza (per il momento non riveliamo troppo per scaramanzia…).
Poi, a fine ottobre, la festa più importante di tutte: ricoperti di lustrini e paillettes, tra zeppe e “zampe di elefante”, abbiamo festeggiato i quarant’anni del “nostro” Gaetano con una strepitosa festa seventies, le cui foto sono state secretate per motivi di sicurezza nazionale…
Novembre-Dicembre
Il lancio della nuova veste del nostro sito e la festa degli “Ambasciatori di IO POSSO” aprono due mesi di grande lavoro, lontano dai riflettori ma prezioso per noi. Tra le tante cose in ballo, ci prepariamo per la splendida Cena di beneficenza che si è tenuta il 2 dicembre presso la Masseria Stali, dove centoottanta invitati hanno reso felice il loro stomaco e il salvadanaio di IO POSSO in un colpo solo. Durante la cena avviene anche il lancio dei nuovi gadget natalizi (anche questi andati a ruba!).
Intanto, lo spirito iopossino si è allargato verso nuovi orizzonti geografici (tra SportFilmFestival e Sportivity) e culturali (ci siamo fatti conoscere anche nell’Università di Lecce) fino a che, giunti ormai in pieno tempo natalizio, ci siamo dedicati alla realizzazione dell’ “albero del riuso” in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Calimera e, se ci state leggendo in questi giorni di feste, fate ancora in tempo a vederlo di persona!
31 dicembre
…e pensare che tutto questo è stato “solo” il nostro secondo anno di attività!
AUGURI A TUTTI!
Scrivi un commento