Ebbene si, rispolveriamo i nostri ricordi scolastici perché non c’è altro modo di descrivere la spedizione di IO POSSO! Il nostro Capitano Gaetano, ormai Cavaliere ed impavido condottiero, è giunto al Quirinale, il 5 Febbraio scorso, per ricevere dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’onorificenza di Cavaliere al Merito  della Repubblica Italiana,  insieme ad altri 29  cittadine e cittadini che si sono distinti per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, nel soccorso, per l’attività in favore dell’inclusione sociale, nella promozione della cultura, della legalità e per il contrasto alla violenza.
Al  nostro Cavaliere il merito di non essersi piegato di fronte alla malattia ma di aver guidato il suo esercito alla realizzazione de «La Terrazza “Tutti al mare!”», che da tre anni  è in grado di ospitare in modo sicuro, e senza alcun tipo di barriera, malati di SLA e di altre patologie neurodegenerative.
Ma nel nostro racconto epico non possiamo dimenticare le tre meravigliose donne che hanno accompagnato il nostro Cavaliere: Giorgia, moglie e presidente 2HE, con la sua forza e tenacia e la sua criniera fiammeggiante a sottolinearne l’ardore, e le due piccole cavallerizze Francesca e Caterina, fiere scudiere del loro papà..
Ad accogliere nella trasferta romana il nostro eroe, le cortesie di amici e colleghi di vecchia e nuova data che hanno voluto salutare Gaetano e partecipare della gioia di questo momento, ma anche il nostro bardo moderno Nicola Gennari, già autore di uno dei più bei video girati in Terrazza,  è voluto essere presente per meglio raccontare le gesta dei nostri eroi che, nonostante l’insidia di una febbriciattola dispettosa ed il problema di trovare un mezzo di trasporto adatto all’audace impresa, sono saliti al Quirinale a portare il messaggio di IO POSSO.
Restano da cantare gli amori che sono tanti: l’amore ed il rispetto per la vita, l’amore di tutti gli amici “io possini” che circondano d’affetto i nostri eroi, l’amore verso il mare e la libertà, l’amore di tutti i volontari e gli operatori che rendono la Terrazza un posto dove essere felici…
E se, caro lettore, il nostro racconto ti ha appassionato, non dimenticarti che sono tanti i modi per partecipare alle future imprese, che già ci aspettano nella vicina estate….